adidas PLAYGROUND MILANO LEAGUE 2019
La seconda edizione di adidas Playground Milano League si è svolta in due fasi nei mesi di giugno e luglio 2019. La fase di qualificazione, The League, ha avuto luogo contemporaneamente su 9 playground in tutta la città nel weekend del 15-16 giugno, mentre il grande evento finale, The MINALS, ha incantato la Darsena nella serata di giovedì 4 luglio.
THE LEAGUE 2019 - RISULTATI E CLASSIFICHE
THE MINALS 2019 - PROGRAMMA E RISULTATI
Parallelamente a The League, sempre nelle due giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno, è andato in scena il progetto Minibasket, con due playground interamente dedicati ai più piccoli appassionati.
Quasi novecento atleti tra 3x3 e Minibasket hanno partecipato alla seconda edizione di adidas Playground Milano League.
Un dato che dimostra la grande passione dello "sport di strada" nella città di Milano.
Lo sbarco nella meravigliosa cornice della Darsena ci ha permesso di poter avvicinare all'evento una cornice di pubblico più ampia e variegata che ci ha fatto compagnia nelle tre giornate.
Per noi di adidas Playground Milano League il concetto di "strada" è centrale e oltrepassa l'idea di playground come unico palcoscenico del basket 3x3. Con l'obiettivo di ribadire fortemente la nostra mission e seguendo il filo conduttore del progetto, abbiamo creato e sviluppato tre iniziative, in armonia con il territorio.
PROGETTO PLAYGR...EEN - PLAYGROUND SOSTENIBILI
Playgr...een - Playground Sostenibili ha avvicinato adidas PML a una tematica sempre più attuale come la sostenibilità ambientale. Attraverso tre aree di intervento abbiamo attuato un percorso di sensibilizzazione e responsabilizzazione verso tutti i presenti.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Nelle tre giornate di gare abbiamo raccolto quasi una tonnellata di rifiuti adeguatamente separati, grazie alla collaborazione di 25 volontari di Ciessevi precedentemente formati sul tema, con un dato sensibile in occasione di The MINALS, il grande evento finale di adidas PML.
REUSE&REDUCE PLASTIC
Atleti ma anche famiglie e appassionati.
La borraccia di adidas PML ha spopolato sui playground, diventando l'oggetto cult della manifestazione e permettendo di abbattere sensibilmente l'utilizzo della plastica e valorizzando l'acqua pubblica di Milano come sport-drink ufficiale dell'evento.
su diversi canali di comunicazione, abbiamo sensibilizzato gli utenti sul tema della mobilità sostenibile e incentivato i partecipanti a raggiungere i playground con mezzi sostenibili.
PROGETTO STREET ART EXPERIENCE
Street Art Experience ha rappresentato invece un'evoluzione dello Street Art Contest inaugurale. Per la prima volta, i playground milanesi hanno infatti ospitato 9 artisti che si sono esibiti in altrettante performance live.
Doodle art, anamorfismo e lettering, la strada si racconta. 9 artisti, stili diversi ma soprattutto storie diverse che si sono intrecciate sui playground nella giornata di sabato 15 giugno.
PROGETTO SOCIAL RESPONSIBILITY
Il progetto di Social Responsibility rappresenta il legame che adidas PML, in sinergia con i propri partner, ha voluto instaurare con l'intera comunità. L'installazione di 9 panchine rosse nelle aree verdi in cui sono situati i playground di The League rappresenta un gesto simbolico e di forte impatto a favore del territorio.
Alla presenza dell'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Milano, Diana De Marchi, e del capitano del FC Inter Women, Regina Baresi, abbiamo posato le panchine rosse nelle giornate di The League.
Stiamo lavorando intensamente in vista dell'edizione 2020, per rendere adidas Playground Milano League un appuntamento fisso dell'estate.
Stay tuned sui nostri canali!