
SOSTENIBILITÀ
PLAYGR…EEN - PLAYGROUND SOSTENIBILI: THE NEW OLD EARTH
Proviamo insieme a creare valore futuro a beneficio della comunità, promuovendo azioni concrete, che rispettino il territorio e rafforzino il senso di appartenenza alla città, sviluppate su diverse aree di intervento:
raccolta differenziata
valorizzazione dell'acqua pubblica
riduzione della plastica
energia
mobilità sostenibile
Sporcizia, noncuranza, maleducazione. NO!
Sensibilizziamo il rispetto verso l’ambiente incentivando nuove abitudini di comportamento sostenibili e più consapevoli.
Per il nostro presente, per il nostro futuro.
Il Progetto Playgr…een avrà come advisor l’Università degli Studi di Milano Bicocca che porterà in campo il know-how accademico per minimizzare l’impatto dell’evento sull’ambiente e di conseguenza sulla società.
THE NEW OLD BOTTLE
VALORIZZAZIONE DELL'ACQUA PUBBLICA E RIDUZIONE DELLA PLASTICA
Anche nell’edizione 2021, aPML garantisce la valorizzazione dell’acqua pubblica di Milano, sport drink ufficiale dell’evento, e la riduzione del consumo di plastica.
Per dare l’esempio distribuiremo a tutto lo staff presente sui playground la bottle ufficiale dell’evento powered by Orion Bottle, 100% plastic free. Inoltre, offriremo ai partecipanti la possibilità di acquistare la bottle utilizzando il codice promo esclusivo XBAPML10.

INSIEME, PIÙ FORTI!
THE NEW OLD MOBILITY
MOBILITÀ SOSTENIBILE
Per rafforzare il binomio sport-mobilità avvicinando gli sportivi a modalità di spostamento più sostenibili, con Pick-Roll e GaiaGo community e mobility partner dell’edizione 2021, gli atleti partecipanti ad adidas PML, grazie al progetto "In and Out"potranno raggiungere il playground risparmiando e in modo green.
Come?
- scaricando Pick-Roll app;
- cliccando sul banner dedicato per accedere all’app di GaiaGo;
- registrandosi utilizzando il codice community PICKROLLXGAIAGO1

A questo punto, ogni utente avrà 24 crediti, corrispondenti a 2 ore di mobilità, per spostarti gratuitamente con i monopattini Dott e gli scooter Cityscoot presenti sul marketplace GaiaGo.
Inoltre, lo staff di adidas PML potrà utilizzare i vettori sostenibili per spostarsi gratuitamente sui vari playground dell'evento.
Collateralmente, insieme a Università degli Studi di Milano Bicocca e BASE Bicocca, realizzeremo una campagna di sensibilizzazione dedicata alla mobilità sostenibile volta a rafforzare la cultura della sostenibilità.
Verrà infatti introdotto un metodo scientifico per stimare la riduzione delle emissioni di CO2 utilizzando vettori di mobilità green.
RAGGIUNGI IL CAMPO SOSTENIBILMENTE!
THE NEW OLD BASKET
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Incentivare la corretta gestione dei rifiuti seguendo le indicazioni del Comune di Milano. Contribuire al riciclo, dando ai rifiuti una seconda vita.
Sensibilizzare, creare cultura e consapevolezza.
In ognuno dei 5 playground in cui saremo presenti installeremo degli eco punti presidiati da volontari precedentemente formati che aiuteranno i presenti a smaltire correttamente i rifiuti.
L’obiettivo dell’edizione 2021 è di migliorare i numeri della scorsa edizione, che in quattro giornate e sei eventi realizzati ha generato 144 kg di rifiuti con un tasso di differenziazione pari al 88%.
Sporcizia, noncuranza, maleducazione. NO!
Grazie alla partnership con Cig-Cycle predisporremo sui playground di The League e a The MINALS i “ballot bin”, appositi contenitori per la raccolta dei mozziconi di sigaretta.
Attraverso questa iniziativa proveremo a combattere la dispersione per strada delle “cicche” di sigarette, un fenomeno, diffuso e spesso trascurato, noto come “littering”.
I mozziconi raccolti in occasione degli eventi di adidas PML subiranno un processo chimico che donerà loro una seconda vita grazie agli studi di Cig-Cycle, un progetto sperimentale del founder Niccolò Lamanna in collaborazione con Università degli Studi di Milano Bicocca.
NOI SIAMO PRONTI!
Pagina in aggiornamento… Restate con noi per non perdere le novità del progetto Playgr…een - Playground Sostenibili di adidas Playground Milano League!
PARTNER PLAYGR...EEN