“Fare graffiti è il modo più onesto di essere un artista. Non ci vuole denaro per farli, non hai bisogno di istruzione per capirli, e non c'è una tassa di ammissione”.
Banksy, uno dei più famosi street artist al mondo, fotografa in maniera nitida con questa frase l’essenza della street art. Il connubio con il basket non ha bisogno di spiegazioni, e neanche di recinti per spiegare dove inizia uno e dove comincia l’altro. È una simbiosi che parte dall’asfalto e ha ramificazioni ovunque.
"Street Art is the Art on the Streets” significa contaminazione, voglia di creare una comunità dove sport e arte si intersecano fino a fondersi.
9 artisti, 9 eventi sulle arti di strada, 9 location su tutta la città si sono illuminate, e non solo con opere connesse strettamente con il basket.
Il 15 giugno la creatività è salita al potere con RANCY (Municipio 1), MANU INVISIBLE (Municipio 2), BEPS (Municipio 3), KIV (Municipio 4), ART OF SOOL (Municipio 5), EL EURO (Municipio 6), NEVE (Municipio 7), FRA DESIGN (Municipio 8) e ETSOM (Municipio 9).
Il tutto con il coordinamento di Davide "Atomo" Tinelli e dell’Associazione Culturale Key Gallery di Consiglia Farinella. Le performance sono andate in scena durante le partite di The League, quasi come se fossero sinfonie intrecciate, e hanno coinvolto tantissime persone che sono rimaste ipnotizzate dalla bellezza delle creazioni degli street artist.
Ci sono stati alcuni momenti divertenti, come per esempio quello che ha visto protagonisti gli ART OF SOOL e Germano Lanzoni.
Vernice su pannelli ma non solo: c’è chi come MANU INVISIBLE ha consegnato una vera e propria opera d’arte al municipio 2, accanto al playground di via Sammartini.
La street art è parte integrante della città.
Se Milano è diventata più bella negli ultimi anni è merito anche delle centinaia di ragazzi che hanno impreziosito ogni angolo con sfumature e disegni geniali. Il laboratorio di colori dell’adidas Playground Milano League ha alimentato un fiume che era già in piena e che promette nuovi e dirompenti affluenti per l’edizione 2020.