Street Art Experience 0202

 

STREET ART EXPERIENCE

L’iniziativa è nata in partnership con Wiko, brand franco-cinese di smartphone e main partner del progetto, e l’associazione culturale Key Gallery con l’obiettivo comune di affiancare allo sport alcune forme d’arte di strada contribuendo allo sviluppo di una comunità dinamica, coesa, sempre in fermento e con la voglia di valorizzare il territorio, rafforzando il senso di appartenenza alla città, alla Nostra città.

Dal 15 settembre 2020 abbiamo lanciato un talent scouting sui social network, coinvolgendo Manu Invisible e la crew Art of Sool (noti street artist della scena milanese) grazie alla collaborazione artistica di Key Gallery, per individuare due talenti emergenti pronti ad affiancare gli artisti sopra citati nella realizzazione di due opere d’arte di strada in due location della città di Milano.


Open Call, Street Art Experience powered by Wiko, 15 settembre - 06 ottobre 2020

I partecipanti hanno commentato i post sui profili social degli attori della open call fino al 6 ottobre mettendo in evidenza i propri background artistici attraverso i rispettivi portfolio di opere e inserendo l’hashtag ufficiale #wikoxstreetart affinché la crew Art of Sool e Manu Invisible, insieme a Wiko e Key Gallery, potessero scoprire il talento più puro.
Un’iniziativa social che ha generato grande interesse con oltre 50 artisti volenterosi a mettersi in mostra.

In via Lessona, presso l’Associazione Quarto Oggiaro Vivibile, gli Art of Sool hanno realizzato un’opera su un muro di oltre 20 metri di lunghezza affiancati dalla street artist Judy Rhum.


via Michele Lessona, associazione Quarto Oggiaro Vivibile

Manu Invisible invece ha dipinto e riqualificato il playground di via Sammartini, presso il Comitato Parcheggio Sammartini 31, insieme a Drew Nori.


via Sammartini, Comitato Parcheggio Sammartini 31

Clicca qui per maggiori info sulla Street Art Experience powered by Wiko