GIOCHIAMO DI SQUADRA: RISE AGAINST HUNGER ITALIA E PLAYGROUND MILANO LEAGUE SCENDONO IN CAMPO CON UN PROGETTO DI CROWDFUNDING

GIOCHIAMO DI SQUADRA: RISE AGAINST HUNGER ITALIA E PLAYGROUND MILANO LEAGUE SCENDONO IN CAMPO CON UN PROGETTO DI CROWDFUNDING

                                      

Siamo felici di annunciare che il progetto di responsabilità sociale di quest’anno, realizzato in partnership con Rise Against Hunger Italia, si realizza attraverso la creazione di una piattaforma dedicata al crowdfunding nella quale tutti possono essere protagonisti e dare un aiuto concreto.      


LA PIATTAFORMA


Per quest’edizione abbiamo aperto una raccolta fondi finalizzata al reperimento di prodotti per il confezionamento e la consegna di pacchi alimentari destinati ad associazioni del territorio operanti nella distribuzione porta a porta di beni di prima necessità. Ciascun kit è pensato per garantire il fabbisogno alimentare di una persona per un periodo di due settimane.

L’obiettivo dell’iniziativa è ovviamente quello di coinvolgere gli stakeholder di Playground Milano League in un’esperienza che consenta loro di dare un contributo attivo a sostegno della comunità e del territorio.

Rise Against Hunger (abbreviato RAH) è un’organizzazione internazionale no profit che si impegna nella lotta contro la fame nel mondo attraverso la distribuzione di cibo ed altri aiuti umanitari e agisce principalmente grazie al contributo dei propri sostenitori.

L’associazione nasce in Italia nel 2012 come Stop Hunger Now, l’allora ragione sociale dell’organizzazione fondata da Ray Buchanan che dal 2005 ad oggi ha realizzato e distribuito oltre 450 milioni di pasti in 74 paesi nel mondo a sostegno dei programmi di scolarizzazione e in risposta a gravi crisi umanitarie.
Oltre alla sede degli Stati Uniti, Rise Against Hunger oggi vanta presenze in Sud Africa, Malesia, India e Filippine. La sede italiana è il punto di riferimento per tutte le iniziative organizzate sul territorio Europeo.

Gli obiettivi dell’associazione sono molteplici,la quotidianità è produrre pasti da distribuire ai ragazzi nelle scuole allo scopo di sostenerne il processo di scolarizzazione, strappandoli così alla vita di strada ed offrendo a tutti, bambini e bambine, le medesime opportunità di salute, benessere ed istruzione.

A questo si aggiungono gli interventi mirati al supporto in caso di gravi crisi umanitarie, generate per effetto di eventi naturali, pandemici o conflitti in corso, attività alle quali è la produzione dei kit alimentari ad offrire risposte.

Ultimo, ma non per importanza, il coinvolgimento delle persone in tutte le attività di confezionamento, affinché ciascuno, nessuno escluso, possa diventare il vero e proprio artefice del cambiamento e tutti siano consapevoli che anche un dramma importante come la fame nel mondo possa, pasto dopo pasto, trovare una soluzione.

L’impegno al supporto dell’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile  va dunque oltre l’obiettivo #2 , raggiungere  quota Fame Zero entro il 2030, e spazia di goal in goal ( #3 salute e benessere, #4 educazione di qualità, #5 pari opportunità, #10 riduzione delle disuguaglianze ) fino al #17 , la partnership per il cambiamento.

Coerentemente con quest’ultimo punto quindi, per noi di Playground Milano League, che da sempre crediamo nel senso di responsabilità sociale, sviluppare questa iniziativa in partnership con Rise Against Hunger è una grande opportunità per lasciare una legacy tangibile sul territorio.

Il progetto sarà sostenuto da Philips Domestic Appliances e si svilupperà in sinergia con tutti gli altri partner.
 

È il tuo turno, facciamo squadra insieme

  • Playground Milano League
    CREMA NOVI MAJOR PARTNER MINIBASKET 2022
  • Playground Milano League
    The OPENING @IL CENTRO - Shopping Mall di Arese